E' inutile un progetto che non è supportato da un sogno
UTILIZZIAMO LA REALTA' VIRTUALE PER RENDERE ACCESSIBILI LUOGHI IMPOSSIBILI DA VISITARE PER SOGGETTI SVANTAGGIATI
REALIZZIAMO COMPLESSI TOUR VIRTUALI VISUALIZZABILI CON VISORI VR CON IMMAGINI a 360 GRADI, VIDEO, AUDIO INTEGRATI.
USIAMO FOTOCAMERE A 360° - DRONE - VISORI VR -
La cooperativa ha svolto un percorso di allineamento dell’azienda alla normativa vigente riguardo la cybersecurity e la protezione dei dati.
Le misure attuate hanno previsto controlli di natura tecnologica, organizzativa e procedurale per valutare il proprio livello di sicurezza informatica con indicazioni applicate al processo di digitalizzazione dei documenti aziendali e della sua conservazione.
Tale percorso operato con il supporto di CoopPrivacy (Coop Privacy Soc. Coop.
Via Giuseppe Garibaldi, 40 - 40026 Imola (BO) P.Iva-Cod. fiscale 03835021209)
è stato possibile con il cofinanziamento del POR FESR Liguria 2014-2020
Diana ha realizzato un progetto sostenuto coni fondi dell'8x1000 della Chiesa Valdese per la realizzazione di un libro, scritto da Marino Muratore, che racconta la storia di un uomo straodinario, Lorenzo Gariano, che con una diagnosi di asma bronchiale ricevuta da ragazzino, con la forza di volontà e l'amore per la montagna riesce in un'impresa unica: scalare le 7 cime più alte per ogni continente. Lorenzo ha sostenuto inoltre con diversi progetti (la realizzazione di una scuola ad esempio) le piccole comunità del Nepal.
Le illustrazioni del libro sono di Paolo Formichi un ragazzo "speciale" che ha trovato nell'espressione artistca un canale comunicativo importante.
Il gruppo 360Liguria è una rete informale per promuovere il turismo nella Liguria di Ponente composta da imprese, associazioni, professionisti, gruppi, comunità e persone fisiche.
visita il sito 360liguria.com per scoprire la liguria... da un altro punto di vista.
Diana è l'unica realtà del terzo settore che fa parte della rete organizzata dal CENTRO DI INIZIATIVA DEMOCRATICA DEGLI INSEGNANTI di Milano per il Progetto "OLTRE I CONFINI - Un modello di scuola aperta al territorio". Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
MILANO
5 famosi travel blogger, 2 studenti, 2 locali
Sul finire dell’estate 2018, un gruppo di bloggers(*) italiani e stranieri si avvia a piedi dalla Frontiera, in direzione Cervo, all'estremità orientale della Provincia.
Li abbiamo invitati noi, per mostrare e vivere la nostra Riviera: di cittadina in cittadina, su e giù per il primo entroterra , a piedi e in bicicletta. Incroceremo tante persone, con cui vorremmo scrivere la storia
di questi cinque giorni intensi, poiché il fascino di un territorio non è solo fisico, anzi deriva dalla sua gente, dall'orgoglio di farne parte, dal modo con cui accoglie, dall'entusiasmo con cui partecipa.
La Cooperativa Sociale Diana ha realizzato un video per sostenere un progetto vinto dell'AGA (Associazione Genitori @ttivi) di Imperia che necessità del tuo supporto.
Tutto é partito dall'esperienza della mamma di Alberto,
il bimbo autistico che si vede nel video, e da quella di tanti altri genitori, impreparati e non sufficientemente supportati nell'affrontare le difficoltà che questo disturbo comporta ogni giorno.
Vista la carenza
nella nostra città di terapie e personale dedicati ai bambini e ragazzi autistici (purtroppo per questione di budget, a differenza di altre realtà più virtuose, a Imperia vengono garantite solo da 1 h e mezza a 3 h
di terapia alla settimana a bambino, invece delle 20/40 h consigliate dagli specialisti del settore) e viste le lunghissime liste di attesa, i genitori dell’Associazione Genitori @ttivi hanno ritenuto necessario sostenere
l'associazione "A piccoli passi", che sarà costituita a breve, nell'aprire un centro dedicato dove raccogliere competenze e professionisti per seguire i soggetti autistici in tutta l'età evolutiva, al fine di renderli
i più autonomi possibili.